Cos'è sherlock holmes libri?

Sherlock Holmes: I Canoni

I racconti di Sherlock Holmes, scritti da Sir Arthur Conan Doyle, costituiscono un corpus di opere che, collettivamente, vengono spesso chiamate "Il Canone". Questo Canone è composto da quattro romanzi e cinquantasei racconti.

Romanzi:

  • Uno studio in rosso (A Study in Scarlet): Pubblicato nel 1887, introduce Sherlock Holmes e il suo futuro amico e biografo, il dottor John Watson. In questo romanzo si delinea il metodo deduttivo di Holmes e la sua straordinaria capacità di osservazione. Descrive un caso di omicidio con radici negli Stati Uniti. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Metodo%20deduttivo)
  • Il segno dei quattro (The Sign of Four): Pubblicato nel 1890, coinvolge Holmes e Watson in un mistero di tesori rubati, vendetta e un patto segreto tra quattro galeotti e un indigeno delle isole Andamane. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Mistero)
  • Il mastino dei Baskerville (The Hound of the Baskervilles): Pubblicato nel 1902, è forse il più famoso romanzo di Holmes. Ambientato nella brughiera del Dartmoor, racconta la leggenda di un cane infernale che perseguita la famiglia Baskerville. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Leggenda)
  • La valle della paura (The Valley of Fear): Pubblicato nel 1915, presenta un'indagine su un omicidio in una tenuta di campagna, con un flashback che rivela le origini del crimine in una società segreta americana.

Raccolte di racconti:

  • Le avventure di Sherlock Holmes (The Adventures of Sherlock Holmes): (1892). Include racconti famosi come "Uno scandalo in Boemia", "L'uomo dal labbro storto" e "La lega dei capelli rossi".
  • Le memorie di Sherlock Holmes (The Memoirs of Sherlock Holmes): (1894). Contiene il racconto "L'ultima avventura", in cui si presume che Holmes muoia alle cascate di Reichenbach combattendo il Professor Moriarty. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Professor%20Moriarty)
  • Il ritorno di Sherlock Holmes (The Return of Sherlock Holmes): (1905). Holmes ritorna in vita, spiegando che la sua morte era stata inscenata.
  • L'ultimo saluto (His Last Bow): (1917). Racconti ambientati principalmente nel periodo precedente alla Prima Guerra Mondiale.
  • Il taccuino di Sherlock Holmes (The Case-Book of Sherlock Holmes): (1927). L'ultima raccolta di racconti di Sherlock Holmes.

Temi ricorrenti:

  • Deduzione e osservazione: La capacità straordinaria di Holmes di risolvere i crimini attraverso l'attenta osservazione e la logica deduttiva è centrale in tutte le storie.
  • Il rapporto tra Holmes e Watson: L'amicizia e la collaborazione tra i due personaggi sono un elemento fondamentale del Canone. Watson serve come narratore e come contrappunto all'eccentricità di Holmes. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Amicizia)
  • La lotta tra il bene e il male: Holmes combatte contro il crimine e l'ingiustizia, rappresentati spesso da figure come il Professor Moriarty. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Il%20bene%20e%20il%20male)